Notizie

Domenica 12 giugno presso il lazzaretto di Bergamo una vetrina di cose buone per il nostro corpo e la mente.
Tutto il giorno dalla 10 fino alle23.30 con "ALIMUS FESTIVAL"
Alle 21 concerto
PREVISTO UN SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER TUTTA LA GIORNATA.

Saggio di fine anno sportivo al Palasport di Alzano Lombardo "aspettando .....Rio 2016", in attesa delle Olimpiadi,le piccole atlete della ginnastica ritmica oltre 400 atlete dai 3 anni in su.Grande spettacolo organizzato da Francesco Filisetti presidente di Ritmicamente e delle istruttrici che con impegno e dedizione hanno fatto gareggiare tantissime atlete con un folto pubblico di tifosi appassionati accompagnate da musica di tutto il mondo.

DOMENICA 5 GIUGNO LA MAESTRA LUANA CECCATO PRESENTA L'ATELIER DELLA DANZA, SAGGIO DI FINE ANNO PRESSO IL TEATRO CAGNOLA DI URGNANO.
L'ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO CON GRANDE SODDISFAZIONE PER LE MAESTRE LUANA CECCATO , ANNALISA BORALI E LISA CREA,
E' QUESTO IL MOMENTO IN CUI TUTTI DANZATRICI, ISTRUTTORI, TECNICI E GENITORI VIVRANNO E VERIFICHERANNO L'IMPEGNO DI UN ANNO DI
APPASSIONANTE LAVORO.
MATISSE E IL SUO TEMPO 10 APRILE 2016
IL C.P. AICS DI BERGAMO IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO BREMBELLA ORGANIZZA
DOMENICA 10 APRILE 2016
ESCURSIONE A TORINO PER LA VISITA ALLA MOSTRA
MATISSE E IL SUO TEMPO
Con 50 opere di Matisse e 47 di artisti a lui contemporanei quali Picasso, Renoir, Bonnard, Modigliani, Miró, Derain, Braque, Marquet, Léger – tutte provenienti dal Centre Pompidou – la mostra Matisse e il suo tempo, ospitata a Palazzo Chiablese di Torino racconta la poetica del grande “maestro dei colori”, le influenze nella produzione e l’esatto contesto delle amicizie e degli scambi artistici.
Grazie ai confronti l’esposizione permette di cogliere non solo le sottili influenze e le fonti comuni d’ispirazione, ma anche una sorta di “spirito del tempo” che unisce Matisse agli altri artisti durante il modernismo degli anni Quaranta e Cinquanta.
Quota: € 50
Comprende: viaggio in pullman, biglietto di ingressi alla mostra e visita guidata.
Partenza:
-ore 8,30 da Bergamo Stazione autolinee piazzale Marconi
Mattinata Tempo libero per visita alla città
- ore 15,30 ingresso alla mostra
- ore 20,30 rientro a Bergamo
Per prenotazioni e ulteriori informazioni telefonare al 3288743216 .