Notizie
MATISSE E IL SUO TEMPO 10 APRILE 2016
IL C.P. AICS DI BERGAMO IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO BREMBELLA ORGANIZZA
DOMENICA 10 APRILE 2016
ESCURSIONE A TORINO PER LA VISITA ALLA MOSTRA
MATISSE E IL SUO TEMPO
Con 50 opere di Matisse e 47 di artisti a lui contemporanei quali Picasso, Renoir, Bonnard, Modigliani, Miró, Derain, Braque, Marquet, Léger – tutte provenienti dal Centre Pompidou – la mostra Matisse e il suo tempo, ospitata a Palazzo Chiablese di Torino racconta la poetica del grande “maestro dei colori”, le influenze nella produzione e l’esatto contesto delle amicizie e degli scambi artistici.
Grazie ai confronti l’esposizione permette di cogliere non solo le sottili influenze e le fonti comuni d’ispirazione, ma anche una sorta di “spirito del tempo” che unisce Matisse agli altri artisti durante il modernismo degli anni Quaranta e Cinquanta.
Quota: € 50
Comprende: viaggio in pullman, biglietto di ingressi alla mostra e visita guidata.
Partenza:
-ore 8,30 da Bergamo Stazione autolinee piazzale Marconi
Mattinata Tempo libero per visita alla città
- ore 15,30 ingresso alla mostra
- ore 20,30 rientro a Bergamo
Per prenotazioni e ulteriori informazioni telefonare al 3288743216 .
Il Comitato Provinciale Aics in collaborazione con il Circolo culturale Brembella organizza per i propri soci un viaggio ad Amsterdam(Olanda).
Qui di seguito riportiamo le informazione generali:
Partenza il 20 maggio 2016
Viaggio in aereo da Milano-Linate ad Amsterdam;
Hotel 3 stelle colazione inclusa;
Visita guidata a piedi della città:
Escursione ad Amsterdam con visita guidata ad edificio Mulino al vento;
Visita ai musei principali con guida (biglietto d‘ingresso non compreso);
Visita alla casa di Anna Frank e ad altri quartieri della citta con guida;
Ritorno 23 maggio 2016
Viaggio aereo da Amsterdam a Milano Linate;
Quota di partecipazione € 499,00.
La quota comprende viaggio A/R in aereo, hotel 3 stelle con colazione inclusa, visita guidata della città e dei quartieri principali, assicurazione ai soci.La guida in lingua italiana ove prevista.
Conferma entro il 25 marzo 2016 con un acconto di € 100,00 e consegna di copia Carta identità o passaporto e codice fiscale
Per ulteriori informazioni contattare sede aics o telefonare 3288743216
SEURAT- VAN GOGH - MONDRIAN
L’AICS DI BERGAMO IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO CULTURALE BREMBELLA
VIA MONTE GLENO 2/L Bergamo tel 3288743216
ORGANIZZA
DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016
Il tema centrale di questa mostra è il Divisionismo, la tecnica pittorica e artistica lanciata dal pittore neo-impressionista Georges Seurat. Lo stile, basato sull'uso di piccoli punti di colore primario, divenne popolare tra gli artisti astratti e ricevette ampia approvazione di pubblico. Voleva giungere ai risultati di massima brillantezza utilizzando il "melange optique", ossia la mescolanza ottica: la grande novità tecnica della pittura di Seurat furono appunto i puntini. Egli realizzava i suoi quadri accostando piccoli puntini di colori primari che portò ad una specie di mosaico che trasmetteva un'indubbia suggestione. Dalla sua tecnica derivò il nome dato a questo stile, definito "puntinismo" o "pontillisme", alla francese. Altro nome che ebbe questo stile fu di neo-impressionismo, a sottolinearne la sua ideale continuazione con l'impressionismo.
Quota di partecipazione per i soci è di:€ 48
Comprende viaggio a Verona, biglietto di ingresso alla mostra e visita guidata.
Partenza ore 8,30 stazione autolinee Bergamo Piazzale Marconi.
Per prenotazioni o informazione telefonare al 3288743216
Le prenotazioni devono essere effettuate entro il 23 febbraio 2016
SPECIALE SAN VALENTINO IN
CROSSTRAINER:
per i nuovi abbonamenti
(corsi + sale fitness)il secondo la paghi la metà*
*offerta rivolta a tutte le coppie, anche di amici/parentie valida per tutto il mese di febbraioPer info: passa a trovarci a Bergamo, Via Borgo Palazzo, 193
chiama il numero 342-1525956